L'auto-soccorso reso semplice

L'adattatore universale per la ricarica rende l'unità "spare air" persino più conveniente

di Ezio Ragozzo

Probabilmente conoscerai già molto bene questo sistema di fonte d'aria alternativa "Spare Air alternate" da Submersible Systems. L'hai vista portare in giro da subacquei nei vari viaggi oppure pubblicizzata nei media (usata dal recordmen di apnea Pipin). Forse, ne hai già una normalmente impiegata nelle tue immersioni, come riserva d'aria. Se così, probabilmente apprezzerai moltissimo l'ultima innovazione nelle fonti d'aria alternative, l'adattatore universale per la ricarica. Non solo ti permette di ricaricare il tuo "Spare Air" semplicemetne tramite la bombola, inoltre elemina l'incognita dei diversi modelli di attacco come per esempio il DIN in quanto l'adattatore permette la ricarica attraverso il primo stadio del tuo erogatore invece che dalla bombola.

Se sei già in possesso di un "Spare Air" e già hai avuto modo di apprezzare questo sistema di fonte d'aria alternativa, probabilmente ti farà piacere andare nella sezione in cui parlo dell'adattatore universale per la ricarica. Altrimenti, prenditi un minuto per studiare le seguenti caratteristiche. Potresti realizzare cosa ti stai realmente perdendo, in termini di sicurezza. Appropriata fonte d'aria d'emergenza: Spare Air è una leggera, compatta, fonte d'aria di riserva che è completamente indipendente dalla tua fonte primaria d'aria: la bombola. Questo dona un incredibile vantaggio perchè, a prescindere da che tipo di problema può avere il tuo sistema primario, La Spare Air non ne risente ed è quindi sempre e comunque pronta a fornirti l'aria necessaria per raggiungere la superficie tramite una tranquilla e controllata risalita.

Caratteristiche/Modo d'impiego:

Spare Air consistre di una bombola per immersione in miniatura in alluminio che può essere caricata a 200 bar. Fornita del suo proprio bilanciato, erogatore a singolo stadio, pulsante di scarico e boccaglio in silicone. Una valvola di controllo permette all'apparato di essere ricaricato ed un indicatore di pressione può rapidamente fornirti il livello di pressione presente all'interno del bombolino. Tutto quello che ti resta di fare e metterti il boccaglio in bocca, scaricare l'aria all'interno del boccaglio tramite valcola di scarico, quindi respirare la preziosa aria.

Dimensioni/Colori: Spare Air è disponibile in due dimensioni. Il modello "Sport Diver" è di 11.75 inches di lunghezza e 2.25 inches in diametro. Il suo peso è di 1,5 kg circa. Il modello "Sport Diver" contiene la pressione necessaria per garantire circa 48 respirata prima di arrivare in superficie. In immersione, questa dovrebbe essere l'aria necessaria a permetterti una risalita controllata dalla profondità massima di 33 mt circa.

Il modello "Spare Air Pro" è persino più piccolo, soltanto 8.75 inches di lunghezza e con un peso di 1,2 kg. circa. Garantendoti circa 30 respirate prima dell'arrivo in superficie, garantendoti in immersione una risalita calma e controllata da una profondità di 33 mt circa per un subacqueo calmo e con un regolare consumo d'aria. Il modello Pro è la scelata di molti istruttori subacquei e professionali. Entrambi i modelli sono disponibili in alluminio chiaro, nero o blue anodizzato.

Opzioni: mentre il modello "Spare Air Pro" è sufficientemente piccolo in dimensioni da rientrare in una tasca del jacket, ci sono sistemi più appropriati (e più visibili per il tuo compagno) per il montaggio del Pro o dello Sport. Molti jacket sono disponibili attualemente sul mercato con tasche addizionali per il montaggio del "Spare Air" (in alcuni modelli sono disponibili come option). Puoi collegarelo "Spare Air" in un punto a portata di mano sullo schienalino del tuo jacket impiegandoil sistema di montaggio universale (lire 35.000 circa, compreso di protezione per il boccaglio). Per prevenire perdite accidentali del "Spare Air", è disponibile un attacco addizionale (lire 35.000).

Come già detto, lo "Spare Air" può essere continuamente ricaricato. Sono siponibili adattatori per collegare il bombolino con un compressore ad aria (lire 42.000 circa) oppure ad una bombola subacquea (lire 90.000 circa). L'adattatore da bombola originale (ancora offerto) ha un sistema di aggancio a branchetto con una parte che si alloggia sulla valvola della rubinetteria della tua bombola. L'altra parte si collega alla valvola di controllo del bombolino "Spare Air". In origine, questo era l'unico metodo per ricaricare il bombolino utilizzando una bombola subacquea. ora c'è un'altra possibilità.

"Universal Refill Adapter" (adattatore per ricarica universale): L'ultima e la più interessante opzione per "Spare Air" è "Universal Refill Adapter" (anch'esso al prezzo di lire 90.000 circa). Non ha più importanza quale tipo di attacco ha la tua bombola (se con valvola DIN etc.). Infatti, non devi neanche rimuovere il tuo erogatore per ricaricare il bombolino dell'unità "Spare Air". L'adattattore universali ti permette di ricaricare il bombolino direttamente da una delle porte di alta pressione del primo stadio del tuo erogatore.

L'adattatore universale è costituito di tre parti in ottone. Una che permette di avvitare la porta di alta pressione nel primo stadio del tuo erogatore. Questa parte ha un buco al suo centro.la maggior parte delle volte, l'alloggio è riempito dalla seconda parte dell'adattatore, garantendo la tenuta tramite un O-ring.

Quando vuoi ricaricare il bombolino dell'unità "Spare Air", utilizzi la terza parte dell'adattatore. Questa ha un altro attacco che si collega alla valvola di controllo dell'unità "Spare Air". Collega il bombolino alla bombola tramite la terza componente dell'adattatore. Questa come abbiamo già visto utilizza un'uscita di alta pressione del primo stadio. Una volta collegate le due bombole sarà sufficiente di aprire i due rispettivi rubinetti , il caricamento avverrà tramite travaso (consiglio quindi di aprirlo lentamente). Una volta finita l'operazione, richiudere le due rubinetterie, smontare il bombolino, ricollegare il tappo protettivo del primo stadio dell'erogatore e...il bombolino è pronto all'uso. Nella seconda parte dell'adattatore è possibile di controllare la prssione all'interno del bombolino. Anche se il processo sembra un pò complicato posso assicurarti che è più facile da fare che da dire, dopo un paio di minuti di pratica sarai completamente in grado di fare tutto per tuo prorio conto.

OPTIONAL ADD-ONS

Universal Refill Adapter(in pkg)

lire 90.000

Adattatore stile branchetto

lire 90.000

Adattatore per il caricamento dal compressore

lire 40.000

Sistema di montaggio universale

lire 36.000

Guinzaglio di sicurezza

lire 32.000

video con istruzioni

lire 24.000

Borsa per il trasporto in nylon:

lire 20.000

Sia che si tratti del modello Sport che il Pro, l'unità "Spare Air" è comunque un prezioso e sicuro sistema di riserva di aria con l'incredibile vantaggio di essere un'unità completamente indipendente rispetto alla fonte d'aria primaria. Ora, grazie agli adattatori universali che ne facilitano enormemente la ricarical'uso e la manutenzione sono diventate enormemente più semplici. Il modello Pro haun prezzo di vendita di circa 250.000 lire; il modello Sport, lire 285.000 circa.

Per ulteriori informazioni o semplicemente per scoprire il rivenditore dell'unità "Spare Air" a voi più vicino, contatta Submersible Systems, Inc., 18072 Gothard Street, Huntington Beach, CA 92648; (800) 648-3483, (714) 842-6566 oppure (714) 842-4626 (fax). Semplicemente via e-mail a submersus@aol.com oppure visitate il sito web all'indirizzo www.spareair.com.