Prova questo test per acquistare pinne MARES
A primo acchitto potrebbe sembrare una domanda stupida! Le tue pinne calzano bene? Le provi e se i tuoi piedi stanno bene, vuol dire che le pinne calzano in maniera appropriata, giusto? Sbagliato! Al contrario che una normale scarpa la corretta calzata della pina non è che una parte del criterio di scelta. La parte più importante della pinna, la pala, è spesso dimendicata dai subacquei neofiti che acquistano una pinna. Le performance dipendono direttamente dalla taglia, struttura e caratteristiche della pala; una cattiva scelta della pinna può significativamente risultare in un peggioramento della sua performance. Al contrario, un appropriato criterio di scelta della pinna in termini di tipo di immersione, caratteristiche di rendimento in seguito ad una maggior o minor livello di forma ti farà sentire a tuo agio, risultando in meno fatiga e permettondoti di pinneggiare più tranquillamente.
Solitamente, mentre subacquei esperti si affezionano alle loro pinne; quelli con meno esperienza sono indifferenti ad esse. Per la maggior parte dei neofiti, il colore e l'aspetto della pinna è più importante delle loro performance. Subacquei esperti hanno appreso (attraverso prove ed errori) che alcune pinne sono più adatte per specifici tipi d'immersioni e persone. Una pinna appropriata rende l'immersione piacevole. Una pinna non appropiata rende l'immersione una serie infinita di correzzioni d'assetto, inutili collisioni, crampi ai muscoli ed inutili frustrazioni. Ci sono, letteralmente, centinaia di diversi tipi di pinna in circolazione, quindi abbiamo scelto la ditta produttrice più famosa al mondo, la Mares, per illustrare questo articolo. Mentre i prodotti sono tutti Mares, i consigli valgono per qualsiasi tipo di pinna.
Le variabili critiche al fine di una corretta scelta della pinna includono temperatura dell'acqua, tipo di immersione e taglia del subacqueo, robustezza e forma fisica.
Da acque calde ad acque fredde: Questo è il naturale punto di partenza. mentre molti negozi subacqueied instruttori probabilmente non saranno d'accordo con quando dirò, la mia personale opinione è che i calzari dovrebbero essere indossati soltanto se l'acqua è abbastanza fredda da riscaldarli. Se pianifiche un immersione in acque calde (temperature comprese dai 25º in su), la mia prima raccomandazione è quella di indossare pinna a scarpetta. Vedo fin troppi subacquei immergersi in acque calde con pinne e calzari che sarebbero perfetti per immersioni con temperature intorno ai 18-20º. Calzari (specialmente se di neoprene) sono particlarmente galleggianti e rendono i piedi subacquei (specialmente delle donne) galleggianti. le pinne a scarpetta hanno un assetto neutro e confortevoli (leggermente strette in negozio diventono perfette indossate in acqua) rendendo il tuo controllo dell'assetto perfetto. Se stai pianificando di immergerti in acque fredde dovrai considerare di indossare anche altra extra attrezzatura. Una muta da 7 mm., bombole, erogatori, 10 kg extra di zavorra ed altri accessori probabilmente ti indurranno ad indossare un altro tipo di pinna. Comunque, la tua forma fisica e resistenza determineranno in ultima analisi la dimensione della pala.
Tipo di immersione: Differenti tipi di attività in acqua, snorkeling o immersione richiedono differenti tipi di equipaggiamento; incluso diverso tipo di pinna! Ci sono pinne specializzate per snorkeling (quasi tutte a pala piccola) che non dovrebbero essere prese con pala grande da subacquei giovani o di corporatura sottile. Persino le pinne più piccole potrebbero essere troppo grandi per alcuni subacquei. Per alcuni subacquei, uno dei principali ostacoli all'essere confortabilmente in acuq è l'acquisto di pinne troppo grandi per loro.
Immersioni su reef fuori dalla riva richiedono pinne adeguate in termini di dimensioni della pala. Inoltre, le dimensioni della pinna dipendono dalla facilità di pinneggiata nell'uso. Pinne troppo grandi possono causare crampi ai muscoli. In generale, i libri scuola indicano la pinneggiata ideale, come un movimento lento regolare e continuo. La realità è leggermente differente! Pinne più piccole e pinneggiata più veloce può andar benissimo per qualcuno richiedendo meno dispendio di energie. Generando fino al 75 percento della spinta con solo il 50 percento dell'ampiezza dell'apertura della pinneggiata rispetto a quello che ti avevano insegnato in classe. Inoltre, scordati l'idea che il piedo dovrebbe essere perfattamente disteso per tutto il tempo. Qualche chiusura del ginocchio potrebbe essere normale e, grazie a molte delle pinne ad ottime prestazioni presenti sul mercato una piccola pinneggiata non troppo perfetta potrebbe farti persino andare più veloce rispetto ad altri subacquei.
Una buona regola istruita dall'esperienza è quella di sperimentre personalmente e vedere cosa è meglio per te. Una pinna di moderate dimensioni potrebbe funzionare, per te, meglio che pinne ultra professionali per immersioni. Questi subacquei sono solitamente in ottima forma fisica, con gambe molto potenti, e persino loro hanno modi diversi di pinneggiare. L'ottimale per te sarebbe quello di trovare delle pinne che ti permettono di avanzare con il minimo dello sforzo possibile, facendoti conservare la forza di vincere possibili correnti che potresti trovare sul tuo pinneggiare. Anche fotografi subacquei che lavorano su soggetti molto vicini sui reef dovrebbero ridurre le dimensioni delle proprie pinne, visto che loro non hanno bisogno di un eccessiva propulsione; ed è molto più facile prendere delle foto indossando pinne di ridotte dimensioni! Pinne piccolle ti permettono facilmente di cambiare posizionamento; pinne più grandi no. Ed i fotografi possono aver bisogno di correggere la loro posizione per migliorare l'angolatura delle loro foto.
Quindi, il tipo di attività in acqua determina moltissimo la scelta delle pinne da comprare. Molti subacquei, comunque comprano le pinne prima di avere un idea precisa sul tipo di attività da praticare. Non è strano per molti subacquei avere almeno due paia di pinne; le prime pinne acquistate e le seconde con cui si immergono effettivamente!
Dimensione, forza muscolare e livello di forma: Anche queste caratteristiche giocano un ruolo importante nella scelta delle pinne. la dimensione delle pinne dovrebbe essere proporzionata alla dimensione corporea. Per alcuni subacquei di piccola taglia, anche pinne normalmente consideratae piccole potrebbero essere troppo grandi. Queste persono dovrebbero passare a pinne da snorkeling. La forza muscolare è anche importante ed è legata al tuo stile di immersione. Persone in buona forma fisica dovrebbero provare pinne performanti. Persone di normale corporatura, non quelli che passano tutti i giorni in palestra, dovrebbero optare per pinne di dimensioni normali.
La forma fisica è forse la più importante delle considerazioni nella selezione della pinna più appropriata. Molte pinne vanno bene per poche pinneggiate. Ma come lavoreranno dopo uso frequente? La velocità e l'energia spesa per ogni ciclo di pinneggiata è l'elemento chiave per la fatiga. L'allenamento ti aiuterà nell'aumentara a tuo vantaggio il rapporto velocità/energia spesa durante l'immersione.
La differenza fra pinne a volte è molto sottile ma le caratteristiche di riuscita sono molto differenti. Sentirai la differenza, particolarmente al termine dell'immersione. Quandi scegli delle pinne cerca un livello buono di confort ad una velocità media di pinneggiata, prova a portarti ad una velocità massima per il tuo livello di allenamento, ed aspettati di avere ancora della forza nelle gambe alla fine dell'immersione. Quando tutte queste condizioni saranno incontrate, allora vuol dire che hai trovato le giuste pinne per te.
Pinne Mares: Mares, una delle più grandi aziende per attrezzatura subacquea al mondo, è stata fondata, e continua ad esssere gestita da persone con una profonda passione per l'apnea. Questi subacquei sono particolarmente attenti a tutto quando concerne l'immersione in apnea viene poi riportato alle immersioni con bombole. La linea Mares è una linea molto completa, che comincia con pinne estremamente base fino ad arrivare a prodotti di elevato contenuto tecnico. La linea delle pinne è divisa generalmente in due aree principali, per acque calde e per acque fredde, quindi separati da intervalli di livello tecnico.
Le pinne pioneristiche della Mares con anima in plastica hanno subito una profonda evoluzione. La pinneggiata normale è facile ma quando vuoi aumentare la tua velocità, queste pinne sprigionano tutta la potenzialità che tu possa mai volere. Quindi, puoi facilmente scegliere un modello di pinna Mares che meglio rispetta il tuo stile di pinneggiata, la tua taglia ed il tuo livello di allenamento. Le pinne Mares sono solitamente disponibili in modelli a due o quattro scanalature. Mentre quelle a due sono perfette praticamente per qualsiasi livello di subacqueo, quelle a quattro sono particolarmente indicate per subacquei allenati o per apneisti.
Conclusioni: Quando acquistate un paio di pinne, prima considerate la temperatura dell'acqua in cui vi immergerete, quindi il tipo di immersione da effettuare. Aggiungendo il vostro livello di allenamento, scegliete quindi una dimensione di pala media per quel livello. A meno che non abbiate una ragione speciale per acquistare delle pinne con pala grande, non compratele. Pinne di medie dimensioni, specialmente per quelli con caratteristiche particolarmente performanti, sono indicati per il subacqueo medio! Divertitevi!